Musica e domotica rappresentano il connubio perfetto perché insieme consentono di ascoltare in casa le playlist preferite senza la presenza di fastidiosi fili. Sono tante le funzionalità della domotica, scienza innovativa che consente di gestire molti aspetti della nostra vita domestica da remoto.
Direttamente da un’app, dallo smartphone o dal tablet si possono compiere diverse funzioni: gestire il riscaldamento, le porte di ingresso, i tendaggi interni o esterni ed anche le luci.
E oggi è possibile ascoltare musica in modalità wireless, senza fili che circolano per casa. Grazie all’ausilio di determinati dispositivi si possono collegare i tradizionali altoparlanti a un lettore multimediale o a un apparecchio IOS o Android, collegati ad internet. Inoltre questi supporti sono in grado di aumentare il raggio della rete wifi di casa.
Questi sistemi domotici concepiti per l’ascolto di musica in ogni zona della casa sono di semplice installazione. Anche il loro funzionamento è alla portata di tutti in modo da non dover necessariamente richiedere le prestazioni di tecnici specializzati. Allo stesso modo è possibile configurare da soli i sistemi generali, in modo da non dover spendere cifre importanti e risparmiare tempo.
Questi dispositivi fino a poco tempo fa avevano un difetto: la qualità audio era piuttosto scarsa. Negli ultimi tempi si è studiato un sistema che assicura alte prestazioni del suono. Consente di collegarli senza fili a speaker di qualità elevata come a quelli degli impianti già presenti in casa.
Ciò permette di estendere il sistema audio in ogni parte dell’abitazione e di installarlo dove si preferisce. Inoltre i range extender più performanti vengono impiegati come trasmettitori di segnale della rete wifi domestica. Questo particolare rende migliore e più stabile la qualità del segnale.
Sarà così particolarmente piacevole ascoltare musica, il tutto predisposto in un sistema di riproduzione sonora multimediale di ultima generazione. Per far funzionare l’impianto wireless bisogna collegare un ripetitore alla corrente elettrica e gli altoparlanti al ripetitore stesso.
Per stabilire il collegamento è sufficiente utilizzare un jack standard e subito si possono riprodurre i suoni. Si tratta di un sistema sonoro compatto e facile da gestire, che non prevede l’impiego di altri cavi elettrici. Il ripetitore si può spostare dove si desidera, non solo da una camera ad un’altra ma anche su piani differenti. Tutto questo ad un prezzo non particolarmente elevato.