2 NATURALE: la pinella che si trova al proprio posto prima del 3 ( asso cuori/2 cuori/3 cuori/4 cuori… 2 picche/3 picche/4 picche, ecc.). BURRACO PULITO: (vale 200 punti) un gioco di almeno 7 carte senza matta che consente solo il 2 naturale, oppure una combinazione di 7 carte dello stesso valore. BURRACO SEMIPULITO: (vale 150 […]
RdB BLOG
Come si gioca a Burraco
In cosa consiste il gioco del burraco? Scopriamolo capendone lo scopo, quali regole lo governano, come vengono assegnati i punti, le penalità più ricorrenti. Vediamo assieme come anche qui in Italia dopo essersi diffuso si possa giocare in due persone (ma anche un numero maggiore). Vedremo come in fondo le regole del burraco non differiscono […]
Storia e sviluppo del Burraco
Il burraco è nato in Uruguay riprendendo la struttura della Canasta, molto popolare in America Latina. Il nome ebbe origine dalla lingua portoghese. Infatti il termine “burraco” significa “setaccio” che – appunto – è alla base dei fondamentali del gioco. Lo scopo, infatti è pescare le carte e – durante la fase di scarto – […]
Differenza tra il burrachista hobbista e il burrachista sportivo
Il regolamento presente nei Codici di Gara, usato durante i tornei da circolo ma anche in quelli nazionali, consente di distinguere il giocatore di burraco “da salotto” con quello “sportivo”. Gli Arbitri Federali hanno il delicato compito di far rispettare queste regole. Il Burraco è un gioco che si apprende rapidamente senza, inizialmente, una particolare […]
Arbitro del Burraco
Durante una partita di burraco è importante che la sfida si svolga nel rispetto delle regole del gioco. A tal proposito, la figura dell’arbitro, ricopre un ruolo fondamentale e carico di responsabilità. Varie Federazioni mettono a disposizione uno specifico percorso di formazione per coloro che volessero divenire degli arbitri di Burraco. Di solito, tale scelta […]
Come si gioca a Burraco a sei giocatori
Il regolamento del burraco si diffuse agli inizi esclusivamente a voce fino ai giorni nostri. Negli anni passati i regolamenti variavano in base alle città fino alla loro totale unificazione mediante, appunto, un regolamento unico ed ufficiale con la nascita della Federazione Italiana. Esistono diverse modalità di gioco a Burraco e sono singolarmente, a coppie […]
Regole base del burraco a 6 giocatori
Nel Burraco esistono diverse modalità di gioco. Le più note e conosciute sono: singola, a coppia e a squadre. Tuttavia, esiste anche un’alternativa di variante di gioco, ovvero quella che prevede la partecipazione di 6 giocatori. Quest’ultima, consente di coinvolgere più giocatori durante la partita. Ciò, rende le sfide più coinvolgenti e divertenti. La Federazione […]
Burraconline: il sito dove giocare a Burraco
Grazie al crescente aumento e diffusione dei siti online, il noto gioco del Burraco ha avuto una nuova nascita e diffusione. E’ possibile giocare mediante il proprio computer senza neanche uscire di casa sul sito www.burraconline.com. La formula dei quattro giocatori divisi in due coppie, pare sia la versione più diffusa ma volendo si può […]