Arbitro del Burraco

Durante una partita di burraco è importante che la sfida si svolga nel rispetto delle regole del gioco. A tal proposito, la figura dell’arbitro, ricopre un ruolo fondamentale e carico di responsabilità.

Varie Federazioni mettono a disposizione uno specifico percorso di formazione per coloro che volessero divenire degli arbitri di Burraco. Di solito, tale scelta ricade su ex giocatori, atleti oppure semplici appassionati di sport. Infatti, di solito, dopo aver intrapreso una carriera da giocatore, quest’ultimo poi decide di indossare i panni dell’arbitrio.

Il ruolo dell’arbitro comporta una grande responsabilità in quanto oltre a far rispettare le regole del gioco, soprattutto verso i giovani giocatori, il direttore di gara svolge anche il fondamentale ruolo di educatore.

Lo spirito del gioco si fonda soprattutto sul rispetto di regole condivise, confronto ed esperienza acquisita sul campo da poter poi condividere. Parliamo di regole che ormai hanno fatto storia ed affinate nel tempo per consentire correttezza e rispetto reciproco.

Pertanto l’arbitro di Burraco deve mettersi a disposizione dei partecipanti. Deve insegnare, oltre alle regole del gioco, una disciplina sportiva con tutto ciò che – positivamente – comporta. E’ fondamentale ricordarsene sempre, prima di decidere di intraprendere il delicato percorso come arbitro di Burraco.

Formazione

Esistono diverse Federazioni di Burraco con lo scopo di curare questo delicato percorso formativo. Ci vogliono anni per diventare validi professionisti professionisti ed impegno. La passione per il Burraco alimenta il desiderio di studiare approfonditamente i vari codici di gara, per affrontare gli esami e le prove previste e poi esercitare la professione di arbitro di Burraco.