Il parco acquatico Aquapiper è uno tra le strutture di divertimento del suo genere più grandi di tutta Italia. Si trova a circa 20 minuti da Roma, nel comune di Guidonia. Dislocato su una superficie di 130 mila metri quadrati dispone di 9000 mq di piscine e 25000 mq di aree attrezzate e zone verdi a disposizione della clientela.
L’attrazione principale è l’enorme cascata che genera la più grande piscina d’Europa con onde oceaniche. Sopra la cascata tra le rocce primitive appare il grande dinosauro, simbolo dell’Aquapiper.
Il parco acquatico è dominato da una torre alta 18 metri dalla quale si dipanano gli acquascivoli e 7 piste diverse. Rappresentano il divertimento puro per gli amanti dell’acqua: tre sono da fare a corpo libero e si chiamano Anaconda. Un’altra si percorre con grossi gommoni colorati da soli o con gli amici.
Poi ce n’è una pensata per i più coraggiosi, quelli che amano il brivido: è la Kamikaze, creata con una pendenza del 60%, per provare forti emozioni. Esistono poi i due Cammelli, un’attrazione in cui sperimentare la magia del volo su una struttura che ricorda gli animali del deserto grazie alle due gobbe.
All’Aquapiper non mancano l’animazione per grandi e piccini, lezioni di aquagym, di nuoto e anche di sub, tutte gratuite. Queste si svolgono nella piscina olimpionica della lunghezza di 50 metri e di larghezza pari a 25 metri.
Per i bambini sono a disposizione due piscine pensate su misura per loro. Una è dotata di mini scivoli e della simpatica tartaruga ed è adatta ai più piccini. Nell’altra i bambini potranno divertirsi con gonfiabili, pedalò, barche e gommoni ma anche rilassarsi nella laguna idromassaggio.
L’Aquapiper non è soltanto piscine e giochi sull’acqua. L’immensa area su cui sorge è attrezzata con numerosi servizi e una pineta in cui si possono organizzare pic-nic. Ci sono piste per kart e mini kart, una sala giochi, una zona ristoro.
All’interno della struttura non mancano un punto foto, l’edicola, stand con prodotti di abbigliamento, accessori, artigianato, bigiotteria e profumeria.
Un’altra cosa particolarmente apprezzata dai frequentatori del parco è la gratuità delle sedie sdraio e degli ombrelloni che sono disponibili fino al loro esaurimento. Anche il parcheggio è gratuito e vanta oltre 1000 posti auto.
Il parco Aquapiper, i cui lavori di realizzazione furono intrapresi negli anni Novanta, dopo un periodo di chiusura ha riaperto le porte al pubblico e proprio nel 2019 è stato anche sede cinematografica.
Qui si sono girate recentemente le scene di Guida romantica a posto perduti, diretto da Giorgio Farina e Il materiale emotivo diretto da Sergio Castellitto. In passato il film più famoso con scene girate all’interno del parco acquatico è senza dubbio Viaggio di nozze, del 1995, diretto da Carlo Verdone.
Il parco acquatico Aquapiper si trova a Guidonia Montecelio ed è raggiungibile in auto dall’autostrada A24 uscendo al casello di Tivoli oppure sulla statale dalla via Tiburtina.
Se si arriva in bus, alla fermata Ponte Mammolo della metro B si può prendere il bus Cotral/Roma/Palombara disponibile ogni 50 minuti e scendere alla fermata Aquapiper.